MULTIVERSI ALL’ALBA

Portogruaro, Collegio Marconi, Sala delle Colonne Portogruaro, Fondazione Collegio Marconi, Portogruaro, Italia

Tommaso Benciolini, flauto L’Appassionata Lorenzo Gugole, concertatore Elisa Spremulli, violino Davide Bravo, viola Andrea Marcolini, violoncello Matteo Zabadneh, contrabbasso Nicola Benetti, clavicembalo   Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Aria dalla Suite per orchestra n. 3 in re maggiore, BWV 1068 Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Concerto per flauto, archi e basso continuo in la minore, RV 440 Sinfonia da […]

Libero

NATIVE BEAT – Ensemble di Percussioni del Festival

San Stino di Livenza, Piazza Aldo Moro Piazza Aldo Moro 1, San Stino di Livenza, Italia

Alessandro Perissinotto, concertatore Eduardo Béllès, Simone Bozzato, Thomas Campagna, Michele De Conti, Vanni Vespani, Elena Vida percussioni   AVVISIAMO IL GENTILE PUBBLICO CHE, A CAUSA DI ESIGENZE TECNICHE, IL CONCERTO E' STATO ANTICIPATO ALLE ORE 19.45   Alexej Gerassimez (1987) Asventuras for Snare Drum Nebojsa Jovan Zivkovic (1962) Suomineito Mike Stern (1953) - (arr. A. Perissinotto) Chromazone Jaco Pastorius (1951 –1987) […]

Libero

PENOMBRE: Carlo Boccadoro, relatore

Portogruaro, Collegio Marconi, Sala delle Colonne Portogruaro, Fondazione Collegio Marconi, Portogruaro, Italia

Dialogo con il tempo   In degustazione vini  Torre Rosazza   INGRESSO LIBERO Per info: tel. 0421 270069 - biglietteria@festivalportogruaro.it Carlo Boccadoro Carlo Boccadoro ha studiato al Conservatorio “G. Verdi” di Milano dove si è diplomato in Pianoforte e Strumenti a Percussione. Nello stesso istituto ha studiato Composizione con diversi insegnanti, tra i quali Paolo Arata, Bruno Cerchio, Ivan Fedele […]

Libero

MULTICORSI…E RICORSI MUSICALI

Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo, Portogruaro, Italia

Orchestra da Camera di Mantova Carlo Boccadoro, direttore Alessandro Taverna, pianoforte   Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sinfonia n. 44 in re maggiore, K 81 Carlo Boccadoro (1963) Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra (commissione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, prima esecuzione assoluta) Mauro Montalbetti (1969) Sinfonietta (prima esecuzione assoluta) Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per pianoforte […]

€5 - €25

MULTIGEOMETRIE BACHIANE

Concordia Sagittaria, Cattedrale di Santo Stefano Protomartire Concordia Sagittaria, Cattedrale di Santo Stefano Protomartire, Concordia Sagittaria, Italia

in ricordo di Milco Anese Armoniosa Francesco Cerrato, violino Stefano Cerrato, violoncello a 5 corde Marco Demaria, violoncello di continuo Michele Barchi, clavicembalo Daniele Ferretti, organo   Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Suite per orchestra n. 2 in si minore, BWV 1067 Suite n. 6 in re maggiore per violoncello e basso continuo, BWV 1012 Concerto in la minore […]

Libero

MULTIMEDIA: IL SUONO VIDEOLUDICO

Portogruaro, Palazzo Altan Venanzio Portogruaro, Via Seminario 27 (Palazzo Altan Venenzio), Portogruaro, Italia

Alessandro Perissinotto, percussioni Davide Ferrario, elettronica visual di Daniela Quaglino concept di Chiara Ferrario musiche di Davide Ferrario   "ISLANDS" Qualcuno ha mai immaginato di vivere all'interno di un videogame? Cerca di farlo "Islands", un viaggio virtuale che fonde pixel ad ambientazioni realistiche, strumenti digitali a sintetizzatori analogici e a percussioni, echi e riverberi. Parla di come un'esperienza videoludica possa […]

Libero

MULTIVERSI AL CINEMA: Orchestra Fiati Portogruaro

Caorle, Piazza Vescovado Caorle, Piazza Vescovado, Caorle

Orchestra Fiati di Portogruaro Mauro Valente, direttore   Gioachino Rossini (1792 – 1868) Tarantella (arr. J. Schyns) Edward Elgar (1857 – 1934) Pomp and Circumstance op. 39 n. 1 (arrangiamento di Henk van Lijnschooten) Jan Van der Roost (1956) Flashing Winds Ennio Morricone (1928 – 2020) Giù la testa (arrangiamento di Lorenzo Pusceddu) Moment for Morricone (arrangiamento di Johan de […]

Libero

PENOMBRE: Luciano Ferraro, relatore

Portogruaro, Collegio Marconi, Sala delle Colonne Portogruaro, Fondazione Collegio Marconi, Portogruaro, Italia

Musica e vino: Invenzioni a due voci   In degustazione vini Santa Margherita   INGRESSO LIBERO Per info: tel. 0421 270069 - biglietteria@festivalportogruaro.it Luciano Ferraro Luciano Ferrrao, è critico enologico e vice direttore del Corriere della Sera per cui cura anche la rubrica DiVini. Luciano Ferraro, 59 anni, veneziano. Ha iniziato a scrivere di vino nel 1984, con un libro sulle […]

Libero

IN VIAGGIO VERSO… MULTIVERSI – Concerto di chiusura

Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo Portogruaro, Teatro Comunale Luigi Russolo, Portogruaro, Italia

Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Donato Renzetti, direttore Ettore Pagano, violoncello   Antonín Dvořák (1841 – 1904) Concerto per violoncello e orchestra n. 2 in si minore, op. 104 Sinfonia n. 9 in mi minore, op. 95 “Dal nuovo mondo”   Consegna Premio Santa Margherita “Nuove Carriere” L’Orchestra Haydn si è costituita nel 1960 per iniziativa dei Comuni e […]

€5 - €25

NEI LUOGHI DELL’ARTE: Nuovi Concertisti

Cordovado, Duomo Antico Via del Brolo 10, Cordovado, Italia

Alessandro Del Gobbo, Piero Franceschetto, Anna Lucia Trimboli, pianoforte con la partecipazione di Alessandro Taverna, pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sonata per due pianoforti in re maggiore, K448 Alessandro Taverna – Piero Franceschetto Sergej Rachmaninov (1873 – 1943) 6 Morceaux per pianoforte a quattro mani, op. 11 Anna Lucia Trimboli - Alessandro Taverna Sergej Rachmaninov Suite per due […]

Libero

NEI LUOGHI DELL’ARTE: recital pianistico di Elia Cecino

Portogruaro, Chiesa di San Luigi Portogruaro, Chiesa di San Luigi, Portogruaro, Italia

Leoš Janàček (1854 – 1928) Sonata in mi bemolle minore, “Nella strada, 1.X.1905” Béla Bartók (1881 – 1945) Sonata, Sz. 80 Robert Schumann (1810 – 1856) 3 Pezzi Fantastici, op. 111 Studi Sinfonici, op. 13   Consegna Borse di Studio “Lions Club” Portogruaro   INGRESSO LIBERO Per info tel. 0421 270069     Elia Cecino è recente vincitore del primo […]

Libero

MUSICA E ARCHEOLOGIA: concerto per i 150 anni dalla scoperta del Sepolcreto dei Militi

Cinama C, Concordia Sagittaria Via I Maggio, Concordia Sagittaria, Italia

Christian Sebastianutto, Paolo Tagliamento violini Jessica Orlandi viola Enrico Bronzi violoncello Francesca Sperandeo pianoforte   Robert Schumann (1810 - 1856) Quintetto in mi bemolle maggiore, op. 44 Johannes Brahms (1833 - 1897) Quintetto in fa minore, op. 34     INGRESSO LIBERO Per info tel. 0421 270069        

Libero