MULTIMEDIA: IL SUONO VIDEOLUDICO
Alessandro Perissinotto, percussioni
Davide Ferrario, elettronica
visual di Daniela Quaglino
concept di Chiara Ferrario
musiche di Davide Ferrario
“ISLANDS”
Qualcuno ha mai immaginato di vivere all’interno di un videogame?
Cerca di farlo “Islands”, un viaggio virtuale che fonde pixel ad ambientazioni realistiche, strumenti digitali a sintetizzatori analogici e a percussioni, echi e riverberi.
Parla di come un’esperienza videoludica possa perfino arrivare a far provare nostalgia di certe ambientazioni, anche se tecnicamente limitate dalla capacità di calcolo come nel caso delle vecchie avventure grafiche a cui giocavamo sui vecchi computer.
Parla di come certi scenari di pixel abbiano realmente contribuito a costruire un immaginario e cerca di darne un’interpretazione odierna. E’ un viaggio attraverso cinque diverse isole, ognuna avvicinata in un momento diverso della giornata, ognuna con le sue caratteristiche.
E’ una colonna sonora di un videogame che non è mai esistito e che, probabilmente, non esisterà mai.
E’ una fuga dal mondo reale alla ricerca di pace attraversando il vetro di un vecchio monitor a tubo catodico.
INGRESSO LIBERO
Per info tel. 0421 270069
Alessandro Perissinotto
Percussionista, diplomato presso il conservatorio “C. Pollini” di Padova, sotto la guida del M° Massimo Pastore. Ha seguito Masterclass con Gert Mortensen, Ney Rosauro, David Friedman, Norbert Rabanser e molti altri. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, collaborando con numerose realtà musicali tra le quali: Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica “laVerdi” di Milano, Orchestra “I Pomeriggi musicali” di Milano, Festival Donizetti di Bergamo e Orchestra di Padova e del Veneto. Si è esibito con “Art Percussion Ensemble” di Padova presso l’Accademia Reale di Danimarca e ha inciso, con la stessa formazione, un doppio CD di musica contemporanea per strumenti a percussione. Ha collaborato con diversi artisti in ambito pop tra cui Tony Hadley, Andrea Bocelli, Mika, Annalisa, Elio e molti altri. È insegnante di percussioni a Milano ed ha avviato un corso teorico-pratico per producer musicali, che ha visto l’ammissione di tutti gli studenti al prestigioso Abbey Road Institute. Attualmente segue le lezioni di Direzione d’orchestra del M° Marco Boni, Principal Conductor della Concertgebouw Chamber Orchestra – Amsterdam (1994-2012).
Davide Ferrario
(Monselice, 9 agosto 1981) è un musicista, compositore, produttore, cantante e DJ italiano, titolare dello studio di registrazione Frigo Studio di Milano. La carriera nella musica di Davide Ferrario comincia quando viene scelto nel 2004 come musicista da Franco Battiato, con il quale collabora per 12 anni sia in studio che dal vivo. Negli anni ha collaborato con numerosi artisti italiani. Nel 2013 comincia il rapporto artistico con Max Pezzali, di cui diventa direttore musicale, produttore, programmatore, chitarrista, tastierista e corista. Insieme a lui, è Vocal Coach per il talent The Voice nel 2016. Come DJ è stato resident al Goganga club di Milano nel 2016 e nel 2017 e ha curato la direzione artistica e creativa del Samsung Music Distric Milano nel 2017. Parallelamente inizia un’attività di produttore di musica elettronica. Ha pubblicato con diverse etichette straniere tra cui Manjumasi, My Other Side Of The Moon, Individual Music, Proton Particles, Kitchen Recordings, Colour In Music, ecc.
INGRESSO LIBERO