Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

PENOMBRE: Marco Maria Tosolini, relatore

La musica è l’intelligenza

 

In degustazione vini Podere Santa Lucia di Monte San Vito (Ancora)

INGRESSO LIBERO

Per info: tel. 0421 270069 – biglietteria@festivalportogruaro.it


Marco Maria Tosolini

Marco Maria Tosolini è professore ordinario emerito di Storia e Storiografia della Musica (e discipline affini) al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste nel quale ha fatto parte sia del Consiglio Accademico sia del Consiglio d’Amministrazione. È stato a lungo docente presso i corsi di ARTEM, alta scuola specialistica di formazione per musicoterapisti e della Civica Accademia d’Arte Drammatica “N. Pepe”. Collabora attualmente con l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine. Collabora anche con prestigiose Istituzioni e Fondazioni liriche nazionali e svolge attività di conduttore e regista in campo radiofonico e televisivo con la RAI e strutture private. Come critico musicale scrive su testate nazionali e attualmente per “Il Gazzettino”. Ha collaborato con università nazionali ed europee quali quelle di Bologna, Roma, Rouen, Trieste. È drammaturgo – autore di una trentina di testi teatrali realizzati anche per la RAI, Festival di Spoleto e “Mittelfest” – ed è compositore, autore di musiche di scena, oratori, per balletto e di commento radiotelevisivo oltre che polistrumentista. Ha fatto parte della commissione per il Fondo Unico per lo Spettacolo, in cardine alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (1996-1997) e del Consiglio d’Amministrazione dell’ENAP. Per lungo tempo è stato componente del consiglio d’amministrazione di una fondazione di origine bancaria e della commissione per la comunicazione di ACRI. È attualmente componete del Comitato di Gestione dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi del MIBACT. Nel 2007 l’Accademia delle Scienze Lettere ed Arti di Udine (fondata nel 1606) gli ha conferito il titolo di socio corrispondente. Ha pubblicato per Olschky, Nuova Alfa Editoriale, Campanotto, Marsilio. Il suo libro Fondazioni bancarie e nuova Economia della Cultura, prefato da Giuseppe Guzzetti e Giuseppe Ghisolfi, figura fra i primi dieci libri, per importanza, su questo tema e livello nazionale.

Dettagli evento

Data: Agosto 23 @ 18:00 - 19:00
Orari: 18:00 - 19:00
Luogo: Portogruaro, Collegio Marconi, Sala delle Colonne
Organizzatore: Fondazione Musicale Santa Cecilia
Indirizzo: Portogruaro, Fondazione Collegio Marconi